La Sezione O del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute, che ha il compito di monitorare l’attuazione della Legge 38/2010 in materia di Cure Palliative e alla Terapia del Dolore, ha avviato una ricerca al fine di conoscere il numero di professionisti attualmente impiegati nelle reti di cure palliative.
A tale scopo è stata avviata una collaborazione con la SICP-Società Italiana di Cure Palliative e ALTEMS-Alta Scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per una Survey, rivolta a tutti i professionisti, medici e infermieri, operanti in cure palliative.
Lo scopo di questa indagine è quello di censire l’attuale numero di Medici palliativisti e Infermieri presenti sul territorio italiano e impiegati nelle strutture pubbliche e private accreditate (ospedali, hospice) e territoriali (Unità di cure palliative domiciliari UCP-Dom) unitamente alla valutazione di quali specialità sono riconducibili alla figura del medico palliativista, alla sua formazione specifica in materia e alla valutazione dei percorsi formativi ed esperenziali degli infermieri.
La FNOMCEO e la FNOPI hanno deciso di contribuire a questa rilevante ricerca. La Survey è diretta quindi a tutti i professionisti che lavorano nella Rete di cure palliative dell’adulto e della Rete di cure palliative e terapia del dolore pediatrica. La partecipazione sebbene volontaria è fortemente raccomandata.
Per accedere alla Survey si può cliccare sul seguente link, che sarà valido fino al 31 marzo 2021: https://it.surveymonkey.com/r/
La compilazione online del questionario richiede circa 5 minuti e può avvenire tramite PC o Smartphone.