La medicina salvata dalla conversazione

Il presupposto del corso è l’innovazione costituita dalla Medicina Narrativa, che richiede una “competenza comunicativa” a tutti i professionisti sanitari, al fine di conoscere, rispettare e valorizzare i punti di vista di tutti coloro che intervengono nel processo di cura. L’obiettivo è giungere a decisioni prese non sul malato, ma con il malato, con il legittimo coinvolgimento dei caregiver. A fronte di rapporti basati su una modalità paternalistica (decide il sanitario per il malato) o autonomistica (decide il malato da solo), si proporrà una modalità di cura basata sulla “conversazione”

Obiettivi

  • Sensibilizzare i partecipanti alle innovazioni teoriche e pratiche introdotte dalla Medicina Narrativa
  • Far conoscere le proposte di pratica clinica formulate dal documento sulla Medicina Narrativa dall’Istituto Superiore di Sanità
  • Raccogliere proposte da parte dei partecipanti per identificare situazioni cliniche che necessitano di un progetto formativo apposito

Docenti

Dott. Sandro Spinsanti

Materiale scaricabile