Modalità di partecipazione: in presenza
Obiettivo formativo
L’obiettivo della formazione è richiamare l'attenzione sugli accessi venosi circa le indicazioni d'uso e corrette procedure di inserimento e gestione dei device, nonchè sulle misure appropriate per la prevenzione e il trattamento delle complicanze potenziali di tipo meccanico, trombotico e soprattutto di carattere infettivo che impattano su outcome assistenziali, discomfort del paziente, aumento dei tempi di degenza e maggior utilizzo di risorse sanitarie.
Obiettivo è anche orientare la formazione verso una attenta valutazione del posizionamento del device, ispezione e valutazione quotidiana della sua permanenza, nonchè della rimozione se non più necessario ai fini di garantire sicurezza del paziente e efficacia del trattamento terapeutico.
Relatori
- Dott.ssa Raffaella Fuzzi
infermiere Specialist accessi vascolari - Dott. Umberto Tarantino
infermiere specialista Picc Leader
Programma
15:00 – 16:30 |
L'infermiere Specialist negli accessi vascolari |
16:30 – 18:00 |
Tecniche di posizionamento
|
Corso di formazione Accreditato
Corso rivolto a tutti gli Infermieri
Posti disponibili: 30
Per informazioni
Opi FC
Tel: 0543405460
Mail: info@opifc.it
PEC: forli.cesena@cert.ordine-opi.it