Seminario ECM organizzato dal Coordinamento Regionale OPI Emilia Romagna.
Obiettivo: La Regione Emilia Romagna, nell’arco dell’ultimo decennio, ha posto particolare attenzione alla definizione di modelli organizzativi e assistenziali, che mettano in particolare risalto le cure per i pazienti affetti da patologie croniche presso il domicilio dell’assistito.
In questo contesto, molta importanza riveste la presa in carico PROATTIVA territoriale del paziente: in particolare, è fondamentale la gestione di situazioni di fragilità che richiedono una presa in carico multiprofessionale e multidisciplinare.
In questi ultimi anni si sta sviluppando un modello di presa in carico territoriale più puntuale e multiprofessionale, in cui la figura dell’Infermiere di famiglia può rappresentare un punto di riferimento importante per soddisfare i bisogni emergenti e sempre più complessi della persona.
L’evento si pone, quindi, la finalità di confrontare le esperienze del modello infermiere di famiglia nella Regione Emilia Romagna e approfondire lo stesso modello con altre esperienze internazionali.
Programma
Moderatori: Carmela Giudice • Pietro Giurdanella.
ore 13.30 |
Registrazione dei partecipanti |
ore 14.00 |
Saluti ed introduzione alle tematiche del seminario
|
ore 14.15 |
The impact of Community and Family Nursing in response to Population Health Needs |
ore 15.15 |
Montagna solidale - L'esperienza dell’AUSL di Piacenza |
ore 15.30 |
La continuità tra ospedale e territorio - L'esperienza dell’AUSL di Reggio Emilia |
ore 15.45 |
I promotori della salute - L’esperienza delle micro aree a Bologna |
ore 16.00 |
L’infermiere scolastico - L'esperienza di Ravenna |
ore 16.15 |
L’infermiere di famiglia all’interno di équipe multiprofessionali sociosanitarie - L'esperienza dell’AUSL di Ferrara |
ore 16.30 |
Studio Delphi sul Curriculum dell’infermieristica di Famiglia e di Comunità: presentazione di un percorso |
ore 17.00 |
Tavola Rotonda - Lo sviluppo del modello dell’Infermiere di Famiglia |
ore 18.00 |
Conclusione e compilazione del questionario ECM |
Docenti
- Silvia Alvisi • Responsabile infermieristica Unità Organizzativa Bologna Est-Ovest, Azienda USL di Bologna
- Sandro Arnofi • Presidente OPI Ferrara
- Annamaria Bagnasco • Professore associato, Università di Genova
- Imma Cacciapuoti • Servizio Assistenza Territoriale, Regione Emilia Romagna
- M. Gaetana Droghi • Responsabile innovazione e sviluppo organizzativo e professionale - Direzione professioni sanitarie, Azienda USL di Piacenza
- Carmela Giudice • Presidente OPI Modena
- Pietro Giurdanella • Presidente OPI Bologna
- Mirella Gubellini • Direttore delle professioni sanitarie, Azienda USL di Piacenza
- Elisa Mazzini • Responsabile infermieristica Cure Primarie, AUSL di Ferrara
- Manuela Petroni • Responsabile infermieristica, Processo della Continuità e Presa in carico domiciliare, Azienda USL di Bologna
- Sonia Romani • Responsabile Infermieristico, Dipartimento Cure, Primarie Infermiere di famiglia, Servizio Infermieristico Domiciliare, Reggio Emilia
- Riccarda Suprani • CNAI Ravenna
- Luca Valcalvi • Azienda USL di Reggio Emilia
- Susan Kent • Vice Direttore Nazionale della Strategia Sláintecare del Servizio Sanitario Irlandese
Posti disponibili: 200
Partecipazione gratuita. Durata del corso: 4 ore
In fase di accreditamento ECM.
Modalità d'iscrizione: www.ordineinfermieribologna.it/servizionline