Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.25 del 31/01/2018 della legge 3/2018 la Federazione Nazionale Ipasvi cambia nome: Federazione Nazionale degli Ordini e delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), la più grande d'Italia con i suoi 440mila iscritti, mentre i Collegi provinciali assumono la denominazione di Ordini Provinciale delle Professioni Infermieristiche: Opi. Il cambiamento storico e normativo odierno è rivoluzionario e porta con sé una serie di azioni a cascata in tutti i contesti organizzativi e lavorativi, finalizzate al miglioramento della qualità ed equità delle cure.
Programma
ore 14.00 | Registrazione partecipanti |
ore 14.30 | Saluto delle autorità e delle istituzioni, apertura e introduzione ai lavori |
1° Sessione: BACKGROUND
Moderatori: Dott.ssa Loredana Gamberoni / Dott. Marco Senni
ore 15.00 | Da IPASVI a OPI il percorso dominato dalla Legge 3/2018: un traguardo storico Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente Nazionale FNOPI |
ore 15.30 | Peculiarità della Legge 3/2018 Dott. Giannantonio Barbieri, Avvocato Cassazione foro di Bologna, specialista in diritto sanitario e bioetica |
ore 16.00 | Articolo 12 e 14 della Legge 3/2018: casistica Savojni Kim, Vicepresidente Associazioni Italiana Infermieri Legali e Forensi |
ore 16.30 | Spazio per domande e discussione |
2° Sessione: PROSPETTIVE FUTURE
Moderatori: Dott.ssa Paola Ceccarelli / Dott. Lorenzo Pasini
ore 16.45 | Ordine delle Professioni Infermieristiche e Organizzazione: come l'organizzazione investe nelle competenze e nei modelli organizzativi all'interno dell'AUSL Romagna Dott.ssa Silvia Mambelli, Direttore Infermieristico AUSL Romagna |
ore 17.15 | Scenario epidemiologico e demografico e gli orientamenti della professione Prof. Federico Lega, Professore ordinario dell'Università degli Studi di Milano e SDA Bocconi |
ore 17.45 |
Missed Nursing Care: la misura delle cure infermieristiche mancate quale indicatore della qualità assistenziale Dott.ssa Erika Bassi, Dottoranda in Scienze Infermieristiche |
ore 18.15 |
Discussione finale, questionario di apprendimento e aperitivo di saluto |
Info
Provider ECM: Azienda USL della Romagna
Presidente del Convegno: Linda Prati, Presidente OPI Forlì-Cesena
Responsabile Scientifico: Lorenzo Pasini, Vice Presidente OPI Forlì-Cesena
Comitato Scientifico: Alfredo Bombardi, Samanta Fabbri, Luigi MAnetti, Francesca Luca, Marco Senni, Carmen Ruscelli